Un errore molto comune che si fa molto spesso nelle trattative per esempio , e che anche io le prime volte ho fatto incautamente, è stato quello di parlare con la persona sbagliata; che cosa vuol dire ,l’immobile ha sempre un proprietario e qualche volta anche più di uno; uno degli errori che più spesso si fa è quello di parlare non con il diretto interessato ovvero non con il proprietario; tante volte infatti vi troverete a parlare con l’amico, la mamma, il cugino, il figlio che prende le veci, e instauriamo una trattativa con questa persona, L’errore però è che parlando con quella persona abbiamo attivato una trattativa con una persona che in realtà non c’entra niente o comunque c’entra solo in parte.
Quindi la prima cosa da fare è individuare chi realmente è il proprietario dell’appartamento e chi anche realmente decide di quell’ appartamento, che dovrebbe essere anche il proprietario ma non è sempre scontato, quindi individuiamo la persona chiave dell’appartamento, della nella casa, e focalizziamoci su quella; facciamo delle trattative mirate con quella persona e non con altre, mi raccomando non disperdiamo le energie su cose che non ci porteranno un risultato diretto; cosa molto importante ricordiamoci che se i proprietari sono più di uno, per esempio tra i proprietari, avremo bisogno della firma sull’atto sia della proposta, ma anche del compromesso e anche nel rogito, di tutti e tre i comproprietari ,quindi non dobbiamo saltarne neanche uno! ci vediamo alla prossima e buoni acquisti ciao
Quindi la prima cosa da fare è individuare chi realmente è il proprietario dell’appartamento e chi anche realmente decide di quell’ appartamento, che dovrebbe essere anche il proprietario ma non è sempre scontato, quindi individuiamo la persona chiave dell’appartamento, della nella casa, e focalizziamoci su quella; facciamo delle trattative mirate con quella persona e non con altre, mi raccomando non disperdiamo le energie su cose che non ci porteranno un risultato diretto; cosa molto importante ricordiamoci che se i proprietari sono più di uno, per esempio tra i proprietari, avremo bisogno della firma sull’atto sia della proposta, ma anche del compromesso e anche nel rogito, di tutti e tre i comproprietari ,quindi non dobbiamo saltarne neanche uno! ci vediamo alla prossima e buoni acquisti ciao